Marcello Di Finizio

Da più di 10 mesi appeso su una Gru...

 

Marcello Di Finizio, un brillante imprenditore 'del fare' che  è riuscito a rendere tangibili  i suoi  sogni. Ex imprenditore ormai, perchè  10 mesi fa Marcello Di Finizio è salito sulla vecchia e decrepita gru Ursus del porto di Trieste per una protesta civile, ghandiana, pacifica, molto democratica, giusta.

Per colpa d'un perverso sistema (la  cd. famigerata "Direttiva Bolkestein")  è stato espropriato della Sua attività (“La Voce della Luna” azienda di ristorazione che dava lavoro a 15 dipendenti), perdendo insieme anche la Sua casa, i risparmi d'una vita, la Sua stessa ragione d'esistere.

È lì sopra, pericolosamente appollaiato da ormai più di 10   mesi, sospeso nel vuoto a 70 metri d'altezza, armato solo delle sue legittime ragioni, alcune bottigliette d'acqua, 2 panini ed un telefonino, con cui documenta – giorno per giorno – la Sua incredibile e solitaria battaglia contro l'ingiustizia e l'indifferenza. Quotidianamente pubblica video-messaggi sulla sua pagina Facebook e sul suo  Blog:


https://www.facebook.com/La-Voce-Della-Luna-Marcello-Di-Finizio-1540088882948231/

http://marcellolavocedellaluna.blogspot.com/

Persone come Di Finizio non si trovano proprio dietro l'angolo. Quelli come lui, capaci di combattere partigianamente per verità e giustizia (a costo della propria vita) sono portatori di così alti valori che sarebbero un bene collettivo da tutelare. Se osservate con attenzione, sotto quella gru Ursus non troverete nessuno a raccogliere il suo disperato appello: nessun politico, magistrato, nessun uomo di Chiesa, nessuno rappresentante della classe Forense, nessun concittadino, nessun esponente del mondo della cultura e delle arti, nessun esponente delle sigle Sindacali,  tantomeno alcun giornalista. In questa finta democrazia dello “Stato di Diritto”, incapace di elaborare delle soluzioni, Marcello Di Finizio è diventato un'autentico uomo invisibile, come giustamente  scrive "IL PICCOLO" di Trieste (molto più di Matteo Messina Denaro). Uomo trasparente che ha l'unica colpa di vivere in un mondo al contrario, dove gli eroi civili subiscono l'arroganza dei prepotenti mentre  i furbi no.

Stiamo assistendo al pietoso spettacolo d'una intera città, un'intero Paese in elegante (nel senso di INELEGANTE) silenzio. Come se quella d'un cittadino vessato, umiliato, con l'esistenza ridotta in macerie, in cima ad una gru da 10 mesi (si  avete  capito bene 10 MESI), sia la cosa più normale di questo mondo. Questa purtroppo è la 'trieste' realtà.

Vista la sensibilità culturale delle nostre Istituzioni, per ottenere ascolto, Marcello da  qualche  giorno ha iniziato uno sciopero della fame e della sete ad oltranza.

Voi tutti che sin'oggi eravate distratti (o Vi siete girati dall'altra parte), continuate pure ad osservare in 'religioso' silenzio. Come fanno i vecchietti quando guardano i cantieri durante i lavori in corso.

Con il metro con il quale Voi valutate sarete giudicati … chi può fare del bene al suo prossimo e non lo fa commette peccato” (Cit. Gesù Cristo di Nazareth)

Chiede   di poter riavere soltanto  "La Voce  della Luna". Non sta  chiedendo  la  Luna. 

Aiutiamo Marcello. 

#iostoconmarcellodifinizio

More of 10 months hanging on a crane ... 


Marcello Di Finizio, a brilliant entrepreneur who was able to make his dreams tangible. Former entrepreneur now, because 10 month ago Marcello Di Finizio climbed the old and decrepit crane Ursus of the port of Trieste for a civil, Ghandian, peaceful, very democratic, just protest. 


Because of a perverse system  (the infamous "Bolkestein Directive") he was expropriated from his business ("La Voce della Luna" restaurant company that employed 15 employees), losing his home, his life savings, his own right to work together to exist. 


It is up there, perching dangerously for more than 10 months now, suspended in the void at 70 meters high, armed only with its legitimate reasons, some water bottles, 2 sandwiches and a mobile phone, with which it documents - day by day - His incredible and lonely battle against injustice and indifference. He publishes video messages daily on his Facebook page and on his Blog



https://www.facebook.com/La-Voce-Della-Luna-Marcello-Di-Finizio-1540088882948231/

http://marcellolavocedellaluna.blogspot.com/



 People like Di Finizio are not just around the corner. Those like him, capable of fighting partisans for truth and justice (at the cost of their own lives) are bearers of such high values ​​that they would be a collective asset to be protected. If you observe carefully, under that crane Ursus you will not find anyone to collect his desperate appeal: no politician, magistrate, no churchman, no representative of the Forensic class, no fellow citizen, no exponent of the world of culture and the arts, no exponent of the unions, let alone any journalist. In this fake democracy of the "State of Law", incapable of elaborating solutions, Marcello Di Finizio has become an authentic invisible man, as "IL PICCOLO" of Trieste (much more than Matteo Messina Denaro) rightly writes. Transparent man who has the sole fault of living in a world to the contrary, where civilian heroes suffer the arrogance of bullies while the smart ones do not. 


We are witnessing the pitiful spectacle of an entire city, an entire country in elegant (in the sense of INELEGANT) silence. As if that of a vexed, humiliated citizen, with his existence reduced to rubble, on top of a crane for a month, is the most normal thing in this world. Unfortunately, this is the 'sad' reality. 


Given the cultural sensitivity of our institutions, to get a hearing, in a few days Marcello will begin a hunger and thirst strike to the bitter end. 

All of you who were distracted up until today (or you turned away), continue to observe in 'religious' silence. How old people do when they look at construction sites during work in progress. 


"With the measure with which you value yourself, you will be judged ... who can do good to his neighbor and does not commit sin" (Cited by Jesus Christ of Nazareth


He asks to be able to have only "La Voce della Luna". He's not asking for the moon. 


Let's help Marcello.




for contact:



Marcello Di Finizio 

[email protected]

3394672655

 TRIESTE, 14 MARZO 2020

DOPO 296 GIORNI TRASCORSI SULLA GRU URSUS OGGI METTO PIEDE PER LA PRIMA VOLTA SULLA TERRA FERMA. 

NON TUTTI I MALI VENGONO PER NUOCERE. 

 

 “Come sapete per causa di forza maggiore sono dovuto scendere dall'Ursus. Ieri notte si è aperta più di una falla nel pontone galleggiante che sostiene la gru, è entrata rapidamente tanta di quell'acqua da farla inclinare pericolosamente. Ci sono stati momenti di panico, ma poi sembrava che i vigili del fuoco avessero risolto il problema. Hanno svuotato lo scafo con le pompe e poi hanno messo una toppa sulla falla, ma a quanto pare non è servito a molto, perché quesa mattina il problema si è ripresentato. 

Vista la gravità della situazione l'Ursus necessita di un intervento rapido e importante sullo scafo, quindi deve essere rimorchiata con urgenza in un cantiere per le necessarie riparazioni. La mia permanenza sulla gru avrebbe impedito l'intervento immediato con il conseguente rischio di sbandamento e affondamento dell'Ursus. Non mi potevo di certo prendere questa responsabilità. Posso rischiare la mia vita, ma non creare di certo un disastro. 

Questo ovviamente non vuol dire che io abbia smesso la mia lotta, mi pare che sia ovvio e evidente a chiunque che io non mi fermerò mai finché non avrò giustizia. 

Tuttavia questo mi ha dato modo di incontrare faccia a faccia il sindaco Dipiazza e il Prefetto Valenti, dopo una lunga discussione, abbiamo convenuto di "seppellire l'ascia di guerra" con l'impegno solenne del sindaco e del Prefetto di riposizionarsi tutti su un piano di giustizia e civiltà e trovare insieme al governo centrale, nelle figura del ministro Patuanelli, una soluzione SERIA e RISOLUTIVA della questione. Io penso e spero che a questo punto non siano così pazzi e scellerati da continuare a giocare, perché scatenerebbero ancora una volta l'ira di dio... Sono fiducioso, ma non abbasso di certo la guardia. 

Un grande ringraziamento e un grande abbraccio a tutte le persone che durante questi mesi non hanno mai smesso di starmi vicino e sostenermi. 

Un sentito ringraziamento va come sempre agli uomini della digos di Trieste e la questura che hanno sempre dimostrato sensibilità, coscienza e senso di giustizia. Ringrazio anche l'autorità portuale di Trieste per l'ospitalità”

Marcello Difinizio 

 Intervista a Marcello Di Finizio
 Portale Homo Sapiens
del 16 febbraio  2020

I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

Intervista a Marcello  Di Finizio  di Radio Cusano Campus, rubrica 'Il Belpaese' del 17 febbraio 2020.

I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

I contenuti di Youtube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Youtube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto